Come fare content marketing sanitario (e SEO) con i video

Secondo una ricerca condotta da Cisco, entro il 2022 circa l’80% del traffico online sarà costituito da contenuti video. Questo significa che anche la tua azienda sanitaria dovrà adeguarsi a questi numeri e mettere in atto strategia di content marketing che prevedano l’utilizzo dei video.

Devi sapere che il video non solo è uno strumento molto potente per la diffusione di nuovi contenuti ma può essere molto utile anche per scopi SEO. Ecco alcuni aspetti su cui dovresti lavorare per indirizzare più traffico dai risultati organici dei motori di ricerca.

Come sfruttare al meglio i video

I contenuti video permettono di raggiungere e catturare l’attenzione dei pazienti più facilmente. Puoi sfruttarli per:

  • Far conoscere i vantaggi che garantisce il tuo studio medico o la tua clinica;
  • Descrivere le prestazioni offerte;
  • Condividere storie di pazienti e i loro feedback sulle cure ed i trattamenti che hanno ricevuto

In questo modo, potrai influenzare positivamente le scelte di quei pazienti che si trovano in una fase di valutazione di una o più strutture mediche a cui rivolgersi.

Dunque, se non lo hai ancora, fatto, è giunto il momento di iniziare ad implementare contenuti video medici sul tuo sito web.

Cosa cercano i pazienti

I pazienti che cercano contenuti video nel settore sanitario sono, in genere, interessati a:

  • Conoscere meglio il profilo di un medico;
  • Approfondire una particolare procedura medica;
  • Ascoltare testimonianze di altre pazienti

Un paziente oggi tende a non accontentarsi ma vuole scegliere il meglio per la propria salute. Ecco perché si muove su più fronti alla ricerca di medici specializzati in specifici trattamenti. Non c’è nulla di sorprendente in tutto ciò. Se pensiamo che la maggior parte delle persone che acquistano un prodotto si informa attraverso le recensioni, è del tutto naturale che un paziente faccia lo stesso rispetto ad un professionista sanitario che dovrà prendersi cura di una specifica condizione medica.

Su quali tipologie di video puntare

Qui entriamo nel cuore del video marketing sanitario in quanto andiamo ad esplorare le diverse opportunità che un medico ha a disposizione per mostrarsi ai pazienti tramite un video.

Video informativi e procedure mediche

I video informativi possono servire ad alleviare le paure o le incertezze di un potenziale paziente, spiegando visivamente o anche verbalmente come funziona, step by step, una procedura medica. Sulla base delle informazioni acquisite, un paziente tenderà a sentirsi più sicuro nella scelta del professionista a cui affidarsi. Questi video possono essere ospitati su diversi canali o piattaforme: dal sito web (magari insieme ad un articolo che descrive lo stesso argomento) oppure sul profilo YouTube nonché sui social media o nell’email marketing.

Video promozionali

Hai un nuovo servizio o una nuova prestazione da far conoscere ai tuoi pazienti? Anche in questo caso, il video può essere uno strumento molto efficace se utilizzato per mostrare in modo semplice ed efficace sia i vantaggi che la procedura del tuo nuovo trattamento.

Video testimonianze

Chi meglio di un tuo stesso paziente può parlare di servizi, prestazioni, trattamenti e dell’esperienza vissuta con il tuo studio medico? I video che prevedono il ricorso alle testimonianze possono essere molto persuasivi per i tuoi pazienti. Devi, infatti, sapere che rispetto ad un contenuto scritto o ad un’immagine, un video ben realizzato riesce ad essere molto più empatico. Tutto ciò a condizione che quelle raccontate siano storie di reali esperienze dei pazienti.

Consigli SEO per i video medici

Poiché i video nel settore sanitario stanno diventando una forma di contenuto molto popolare, i motori di ricerca potrebbero mostrarli nella posizione più alta della SERP (pagina dei risultati dei motori di ricerca). Ecco perché diventa importante cercare di ottimizzare i video ovunque vengano caricati, principalmente sul sito web e su YouTube ma anche sui social media.

Video marketing sanitario: è ora di cominciare!

I video possono giocare un ruolo davvero fondamentale nel processo decisionale di un paziente. Le emozioni trasmesse da un video potranno indurre i pazienti a compiere una prima azione (che può consistere nel prenotare una visita) e anche una conversione (ossia scegliere di farsi seguire dallo specialista nel trattamento proposto e di cui si ha bisogno).

Comincia anche tu ad integrare i tuoi contenuti video medici all’interno della strategia di marketing. Così facendo, potrei dare un valore aggiunto alla “patient experience”, contribuendo a migliorare le relazioni e la fiducia e fornendo indicazioni utili per una comprensione avanzata di tutto ciò che la tua azienda sanitaria ha da offrire.

Se sei interessato a produrre contenuti video per la tua strategia digitale in campo medico, rivolgiti ad un’agenzia esperta in comunicazione sanitaria. È il miglior modo per pianificare azioni di video marketing e cominciare ad ottenere i primi risultati da uno strumento molto efficace.

Leggi anche: il ruolo della voice search nel digital marketing sanitario.

Lascia un commento