Redazione Contenuti Medici, chi siamo

redazione-contenuti-medici-inclinic

Redazione Contenuti Medici è un blog sulla comunicazione in ambito sanitario rivolto a tutti i professionisti del settore medico, odontoiatrico e farmaceutico che vogliono crescere attraverso il content marketing e il digital marketing.

Il blog è scritto e curato da InClinic, agenzia specializzata in marketing e comunicazione sanitaria che da oltre dieci anni realizza testi e contenuti multimediali per medici, centri diagnostici, cliniche, studi dentistici e farmacie, nel pieno rispetto del codice deontologico in materia di pubblicità sanitaria.

Perchè la redazione dei contenuti è così importante per il marketing in ambito medico

La salute è tra i 5 argomenti più ricercati dagli italiani su internet e alle principali domande degli utenti rispondono portali, blog, video-sharing e social network.

Dr Google riceve a tutte le ore, su qualsiasi argomento che riguardi la medicina: dai tumori alla claustrofobia, dalle diete per contrastare il colesterolo al diabete, fino alle patologie più rare.

Le statistiche del Censis parlano chiaro: secondo il rapporto del 2019 cinque utenti su dieci cercano informazioni on-line sulla salute, il 58 % si affida al web per comprendere meglio le indicazioni del proprio medico, il 55 % verifica su internet la diagnosi e le indicazioni dopo una visita.

Il web ha trasformato il rapporto tra medico e paziente, questo è un dato di fatto, ma le statistiche sono incoraggianti e oggi, investire in contenuti e in digital marketing è fondamentale per tutti i professionisti del settore sanitario, perchè significa rispondere ai dubbi e alle necessità dei pazienti, ma anche alla domanda di un mercato sanitario in costante evoluzione.

A cosa serve la redazione dei contenuti medici in un piano marketing

Il content marketing in sanità si basa sulla creazione di contenuti medici di valore e sulla loro corretta distribuzione sui diversi canali digitali (sito web, social network, newsletter, ecc) e tradizionali (quotidiani cartacei, radio, TV, ecc).

Quando parliamo di contenuti di valore ci riferiamo a testi, accompagnati da immagini multimediali come foto, illustrazioni, infografiche e video.

I contenuti medici per il digital marketing devono essere gratuiti, utili e interessanti per il proprio pubblico di riferimento: in questo modo sarà possibile creare un rapporto di fiducia forte e duraturo nel tempo che orienterà gli utenti al successivo acquisto del servizio (esame, visite, trattamenti).

Per una buona strategia di marketing medico i contenuti non devono essere finalizzati solo alla promozione ma devono innanzitutto rispondere ai bisogni e alle domande dei nostri pazienti.

La comunicazione in ambito sanitario deve informare, educare e intrattenere.

Per questo motivo, lo Staff di InClinic è costituito da una redazione scientifica costituita da medici, farmacisti, biotecnologi e odontoiatri e da un gruppo di professionisti esperti in comunicazione medica, specializzati in diverse materie: creazione di testi promozionali, grafica, fotografia, produzione video, digital marketing, programmazione siti web, consulenza SEO, ecc.

Redazione Contenuti Medici vuole essere un valido e concreto strumento per il marketing sanitario, un aiuto per capire quali sono le chiavi di successo nella creazione dei contenuti medici e nella loro diffusione.

Gli obiettivi del content marketing e del digital marketing nel settore sanitario

Oggi la condivisione gratuita e continuativa di contenuti relativi al proprio settore di competenza consente a tutti i professionisti del settore sanitario di attrarre e indirizzare il pubblico verso il proprio brand o la propria azienda con diversi importanti obiettivi:

  • fidelizzare i pazienti già acquisiti e ampliare il proprio pubblico di riferimento per aumentare le vendite delle prestazioni mediche e quindi delle visite, degli esami e dei trattamenti;
  • creare una relazione forte e duratura con il pubblico;
  • differenziarsi dai competitor del proprio settore sanitario di riferimento;
  • acquisire maggiore auterevolezza come brand o organizzazione, migliorando la considerazione degli utenti rispetto ai propri prodotti e servizi;
  • migliorare la propria reputazione, on-line e off-line;
  • aumentare le interazioni sui social network;
  • aumentare il traffico sul proprio sito web grazie all’utilizzo di parole chiave specifiche nella scrittura dei contenuti, per migliorare l’indicizzazione nei motori di ricerca (SEO).

l content marketing aiuta gli studi medici, i centri diagnostici, gli odontoiatri, le cliniche e le farmacie a essere presenti nella vita quotidiana delle persone e a stabilire con loro un rapporto di fiducia nel tempo.

Redazione Contenuti Medici, il nostro obiettivo

Attraverso questo blog vogliamo condividere l’esperienza professionale di InClinic con tutti gli specialisti del settore healthcare, ricordando loro che per un programma di digital marketing medico efficace non bastano soltanto una manciata di post sponsorizzati o di annunci web a pagamento.

Questi risultati, se non supportati da una strategia, una volta esaurito il budget sulla carta di credito torneranno a riazzerarsi.

In ambito sanitario è indispensabile far crescere il proprio brand con un’attività redazionale seria, programmata e continuativa che miri ad aumentare la portata organica del proprio pubblico, perchè quella nel tempo diventerà il nostro patrimonio.

La promozione va affiancata da un progetto di content marketing a medio e lungo termine in grado di farvi diventare il punto di riferimento per i vostri pazienti.

Garantiamo ai nostri utenti che questo blog sarà per sempre gratuito e che non vendremo mai ai medici o ai dentisti manuali o videocorsi per imparare a fare digital marketing.