Come scrivere contenuti medici SEO per attirare nuovi pazienti

Gli impegni professionali non sempre permettono ai medici di concentrare energie e risorse nella ricerca di nuovi pazienti. In verità, molti studi medici ed aziende che operano nel campo sanitario si sono mosse negli ultimi anni per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia e attivare strategie di marketing digitale.

Se sei un medico e vuoi conoscere le opportunità di marketing che puoi sfruttare a tuo vantaggio, devi sapere che la SEO in molti casi è la soluzione migliore. Ci riferiamo, in particolare, ai contenuti realizzati in ottica SEO al fine di ottenere un buon posizionamento sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca ed essere visibile e raggiungibile da nuovi potenziali clienti.

Quale valore può esercitare la SEO per il successo della tua attività medica

Scegliere un professionista sanitario per molti pazienti non è una decisione facile ed immediata. Il percorso che un paziente compie per arrivare alla scelta finale potrebbe comprendere diversi passaggi. Molte persone tendono ad affidarsi al passaparola, strumento che ancora oggi funziona molto bene, specie in ambiti delicati come quelli che riguardano la salute.

Nel caso in cui non sia possibile ricorrere al passaparola, però, i pazienti si informano sul web, attraverso diversi canali: uno di questi, quasi sempre il primo, è rappresentato dai motori di ricerca. Se hai un sito web con contenuti di qualità è molto più probabile che il paziente possa sciogliere le sue riserve ed optare per le prestazioni ed i servizi offerti dal tuo studio medico.

La strada da seguire? Conquistare la fiducia dei lettori

Devi considerare che la maggior parte delle ricerche che si svolgono sul web (circa l’80%) nascono per esigenze di carattere informativo. Lo stesso vale anche in campo medico. Cosa vuol dire tutto ciò? Semplicemente che, quasi sempre, un paziente comincia ad informarsi sulla condizione medica che gli causa disagi e solo successivamente sceglie il centro medico presso cui prenotare una visita.

Scrivere contenuti medici SEO oggi non vuol dire scegliere un set di parole chiave con cui inondare le pagine del sito web e/o gli articoli. Il copywriting SEO ti serve per costruire la fiducia con i tuoi lettori, elemento imprescindibile per generare conversioni.

Quando i pazienti leggono contenuti autorevoli su un sito web medico, tutto ciò finisce per rappresentare un ottimo biglietto da visita. Del resto, già il solo fatto di essere presenti sulle posizioni di vertice delle pagine dei risultati dei motori di ricerca crea nel paziente sensazioni positive. Per la serie “Se il sito web del Dottor X mi compare tra i primi risultati di una o più query vuol dire che X è un bravo medico”.

Non c’è moltissima differenza tra content marketing e SEO Copywriting in ambito sanitario, se non per il fatto che i contenuti SEO hanno l’obiettivo di attirare traffico organico. Il content marketing, invece, considera la SEO come una delle strategie disponibili per conquistare l’interesse di un paziente tramite i contenuti.

I contenuti SEO sono sufficienti per migliorare il posizionamento?

Avere contenuti di qualità è sicuramente una condicio sine qua non. In assenza di buoni contenuti difficilmente riuscirai a giocartela. Va da sé che la competizione è agguerrita in questo settore. Di conseguenza, oltre al contenuto, è probabile che la tua strategia SEO possa essere rafforzata attraverso azioni off site come backlink, ossia link da altri siti web in target.

La presenza di backlink provenienti da siti web sanitari di alta qualità tende a migliorare, agli occhi del motore di ricerca, la reputazione e l’affidabilità del sito web medico che riceve il link. Non solo. La cosiddetta link building può, in alcuni casi, camminare accanto alle Digital PR, strategia che porta un sito web medico ad ottenere citazioni, anche sotto forma di link ma non sempre, su altri canali digitali (siti web, social media, forum ecc.).

Comincia anche tu ma fallo nella maniera giusta

Scrivere contenuti di qualità per un medico non dovrebbe essere un’impresa impossibile. Più difficile è scrivere contenuti SEO di qualità in quanto, in tal caso, sono richieste competenze specifiche che, quasi sempre, solo agenzie specializzate sull’argomento possiedono.

Le tue competenze da un lato e quelle di un’agenzia di comunicazione sanitaria dall’altro possono creare il connubio perfetto per dare valore alla tua attività medica e permetterti di raggiungere nuovi pazienti.

Lascia un commento